Nel mondo del revenue management alberghiero, una delle domande più frequenti è: meglio affidarsi a un sistema di tariffazione automatica o gestire i prezzi manualmente? Entrambe le strategie hanno punti di forza e criticità, ma la scelta giusta può fare una grande differenza nei risultati economici di un hotel. Approfondiamo il tema.
I sistemi di Revenue Management System (RMS) di ultima generazione permettono di aggiornare automaticamente le tariffe in base a una serie di variabili, come:
Domanda e offerta del mercato
Dati storici di prenotazione
Prezzi dei competitor
Eventi locali e stagionalità
🎯 Vantaggi:
✅ Automatizzazione del processo, riducendo il lavoro manuale
✅ Capacità di reagire rapidamente alle variazioni della domanda
✅ Maggior efficienza nella gestione delle tariffe su più canali
❌ Svantaggi:
⛔ Rischio di perdere il controllo su strategie specifiche
⛔ Possibili errori nei dati che portano a tariffe non ottimali
⛔ Incapacità di cogliere opportunità particolari che un occhio umano esperto potrebbe individuare
Il controllo manuale delle tariffe permette una gestione più personalizzata e strategica. Un revenue manager esperto può adattare i prezzi in base a:
Analisi giornaliera delle performance
Trend emergenti e cambiamenti improvvisi
Opportunità di upselling e cross-selling
Strategia personalizzata per segmenti di clientela
⚡ Vantaggi:
✅ Maggiore flessibilità nel reagire alle dinamiche di mercato
✅ Ottimizzazione strategica basata sull’esperienza del revenue manager
✅ Possibilità di incrementare il revenue tra il 30% e il 50% rispetto a un sistema totalmente automatizzato
❌ Svantaggi:
⛔ Maggior impiego di tempo e risorse
⛔ Necessità di un esperto di revenue management
⛔ Rischio di errori umani se non si adottano strumenti di supporto
La soluzione ideale spesso sta in una strategia ibrida: unire i vantaggi dell’automazione con il controllo umano per ottimizzare i risultati. Un RMS può gestire le variazioni standard, mentre l’intervento di un revenue manager consente di prendere decisioni più strategiche nei momenti critici.
Siamo specialisti in consulenza alberghiera, dedicati a potenziare le performance della tua struttura turistica. Che tu gestisca un boutique hotel, un resort di lusso, un bed & breakfast o un agriturismo, la nostra esperienza è al servizio di ogni tipologia di struttura ricettiva.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Yandex Metrica è un servizio di statistica e heat mapping fornito da YANDEX, LLC.
Luogo del trattamento: Russia - Privacy Policy