Per gli alberghi tutti gli ospiti sono importanti! E ogni ospite merita un’accoglienza al top, incluse le bandiere!
L’Hotel rappresenta il mondo dell’ospitalità per eccellenza, è cosmopolita, multiculturale e la bandiera aiuta a dare un caldo benvenuto soprattutto ai popoli di nazioni che alloggiamo maggiormente.
Ebbene, si! Esiste una vera e propria normativa
Si tratta della legge numero 22 del 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 Maggio 2000, che ci dice:
> La bandiera deve essere esposta dall'alba sino al tramonto con una buona illuminazione durante le ore notturne
> La bandiera Nazionale deve occupare una posizione privilegiata rispetto alle altre
> Le bandiere nazionali devono susseguirsi in ordine alfabetico
> Quando ad essere esposte sono due, quella nazionale occupa la posizione di sinistra
> In caso di tre bandiere, quella nazionale occupa la posizione di centro
> In caso di quattro, quella nazionale sarà collocata come la prima a sinistra
> Con cinque o più, vedremo le due nazionali collocate alle estremità
> Per la bandiera europea al momento nessuna differenziazione formale.
Le bandiere devono essere esposte in modo corretto, devono essere nuove, pulite, issate in modo verticale e non devono mai toccare terra. Ricordiamoci che rappresentano il simbolo e il rispetto di una nazione!
Sapevate che nel nostro meraviglioso paese chi espone la bandiera italiana deve pagare una tassa sulla pubblicità? Il discorso cambia per le bandiere regionali, europee e comunitarie, per le quali, per fortuna, non è prevista alcuna imposta.
Meglio mettersi in regola dunque per non essere soggetti a sanzioni…