Il revenue management è sempre più automatizzato, ma l’errore più grande è credere che un RMS possa sostituire l’esperienza umana. Noi consulenti ci troviamo spesso a dover correggere strategie impostate in modo errato
Caricamento in corso...
Il revenue management è sempre più automatizzato, ma l’errore più grande è credere che un RMS possa sostituire l’esperienza umana. Noi consulenti ci troviamo spesso a dover correggere strategie impostate in modo errato
Nel mondo del revenue management alberghiero, una delle domande più frequenti è: meglio affidarsi a un sistema di tariffazione automatica o gestire i prezzi manualmente? Entrambe le strategie hanno punti di forza e
Sei un Leader Nato o Puoi Diventarlo? Facciamo Chiarezza sulla Leadership L’argomento leadership è da sempre oggetto di discussione. Alcuni credono che i leader nascano con doti innate, mentre altri sostengono che si
Se gestisci un agriturismo, sai bene quanto possa essere entusiasmante ma anche impegnativo far funzionare tutto al meglio. Il fascino di una struttura immersa nella natura, i ritmi lenti della vita rurale e
In un mercato sempre più competitivo e in continua evoluzione, molte aziende alberghiere si stanno rivolgendo a una figura che fino a qualche tempo fa poteva sembrare superflua: il consulente alberghiero. Ma oggi,
Se gestisci una struttura ricettiva, sicuramente hai sentito parlare del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Ma cos’è esattamente? E perché tutti ne parlano? Si tratta di un codice unico che identifica la tua attività,
Per gli alberghi tutti gli ospiti sono importanti! E ogni ospite merita un’accoglienza al top, incluse le bandiere! L’ Hotel rappresenta il mondo dell’ospitalità per eccellenza, è cosmopolita, multiculturale e la bandiera aiuta a