Per gli alberghi tutti gli ospiti sono importanti!E ogni ospite merita un’accoglienza al top, incluse le bandiere!
L’ Hotel rappresenta il mondo dell’ospitalità per eccellenza, è cosmopolita, multiculturale e la bandiera aiuta a dare un caldo benvenuto soprattutto ai popoli di nazioni che alloggiamo maggiormente.
Ebbene, si! Esiste una vera e propria normativa
Si tratta della legge numero 22 del 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 Maggio 2000, che ci dice:
. La bandiera deve essere esposta dall’alba al tramonto con una buona illuminazione durante le ore notturne
. La bandiera Nazionale deve occupare una posizione privilegiata rispetto alle altre
. Le bandiere nazionali devono susseguirsi in ordine alfabetico
. Quando ad essere esposte sono due, quella nazionale occupa la posizione di sinistra
. In caso di tre bandiere, quella nazionale occupa la posizione di centro
. In caso di quattro, quella nazionale sarà collocata come la prima a sinistra
. Con cinque o più, vedremo le due nazionali collocate alle estremità
. Per la bandiera europea al momento nessuna differenziazione formale.
Le bandiere devono essere esposte in modo corretto, devono essere nuove, pulite, issate in modo verticale e non devono mai toccare terra.
Ricordiamoci che rappresentano il simbolo e il rispetto di una nazione!
Sapevate che nel nostro meraviglioso paese chi espone la bandiera italiana deve pagare una tassa sulla pubblicità?
Il discorso cambia per le bandiere regionali, europee e comunitarie, per le quali, per fortuna, non è prevista alcuna imposta.
Meglio mettersi in regola dunque per non essere soggetti a sanzioni…
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Le bandiere negli Hotel
Per gli alberghi tutti gli ospiti sono importanti! E ogni ospite merita un’accoglienza al top, incluse le bandiere!
L’ Hotel rappresenta il mondo dell’ospitalità per eccellenza, è cosmopolita, multiculturale e la bandiera aiuta a dare un caldo benvenuto soprattutto ai popoli di nazioni che alloggiamo maggiormente.
Ebbene, si! Esiste una vera e propria normativa
Si tratta della legge numero 22 del 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 Maggio 2000, che ci dice:
. La bandiera deve essere esposta dall’alba al tramonto con una buona illuminazione durante le ore notturne
. La bandiera Nazionale deve occupare una posizione privilegiata rispetto alle altre
. Le bandiere nazionali devono susseguirsi in ordine alfabetico
. Quando ad essere esposte sono due, quella nazionale occupa la posizione di sinistra
. In caso di tre bandiere, quella nazionale occupa la posizione di centro
. In caso di quattro, quella nazionale sarà collocata come la prima a sinistra
. Con cinque o più, vedremo le due nazionali collocate alle estremità
. Per la bandiera europea al momento nessuna differenziazione formale.
Le bandiere devono essere esposte in modo corretto, devono essere nuove, pulite, issate in modo verticale e non devono mai toccare terra.
Ricordiamoci che rappresentano il simbolo e il rispetto di una nazione!
Sapevate che nel nostro meraviglioso paese chi espone la bandiera italiana deve pagare una tassa sulla pubblicità?
Il discorso cambia per le bandiere regionali, europee e comunitarie, per le quali, per fortuna, non è prevista alcuna imposta.
Meglio mettersi in regola dunque per non essere soggetti a sanzioni…
In Italia non ci facciamo mai mancare nulla..
>> Consulta la Normativa
Articoli Recenti
Quando il Marketing Diventa Invasivo: Come il Cross-Selling Aggressivo Allontana i Clienti
18 Maggio 2025Revenue Management: Quando il Software Sbaglia – Perché l’RMS da Solo Non Basta
18 Marzo 2025Revenue Management: Pilota Automatico o Pricing Manuale? La scelta che impatta il tuo fatturato
5 Marzo 2025Followership: Il Segreto di un Team di Successo e della Vera Leadership
22 Febbraio 2025Come Migliorare la Tua Leadership: Soft Skills, Hard Skills e Punti di Forza
20 Gennaio 2025Categorie
Archivi